Regolamento del negozio
TERMINI E CONDIZIONI DEL NEGOZIO ONLINE
I. DISPOSIZIONI GENERALI
- I Termini e le Condizioni definiscono i principi di utilizzo del Negozio condotto dal Venditore.
- I Termini e Condizioni sono messi a disposizione sul sito web del Negozio in un modo che permette agli Utenti di ottenere, riprodurre e registrare il suo contenuto.
II. DEFINIZIONI
I termini usati nel regolamento si intendono:
- Aziendavenditrice PROJEKT ERGONOMIA SPÓŁKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA SPÓŁKA KOMANDYTOWA con sede a Bielsko-Biała 43-300 ul. DR. MIECZYSŁAWA MICHAŁOWICZA, n. 12, iscritta nel registro degli imprenditori del Registro Nazionale dei Tribunali tenuto dal Tribunale Distrettuale di Bielsko-Biała, 8a Divisione Commerciale del Registro Nazionale dei Tribunali con il numero KRS 0000805451, NIP 5472214828, REGON 384446020, telefono +48 33 333 91 43, indirizzoe-mailbiuro@projektergonomia.pl.
- Negozio - un insieme di siti web e strumenti informatici (sito web) gestiti dal Venditore e che permettono agli Utenti di concludere Contratti di Vendita o Contratti di Servizio, disponibili al seguente dominio: domiszkola.pl.
- Acquirente - un Utente che ha concluso un Contratto di Vendita o un Contratto di Servizio nel Negozio.
- Contratto di vendita - un accordo concluso nel Negozio secondo i termini del Regolamento tra il Venditore e l'Acquirente, il cui oggetto è quello di vendere oggetti (beni / prodotti) all'Acquirente.
- Accordo per lafornitura di servizi - accordo concluso in Store secondo i termini del Regolamento tra il Venditore e l'Acquirente, il cui oggetto è la fornitura di servizi da parte del Venditore all'Acquirente.
- Accordo - include l'accordo di vendita e l'accordo per la fornitura di servizi.
- Regole - queste regole del negozio.
- Materiali - informazioni contenute nei siti web del negozio, compresi i nomi e le descrizioni così come le fotografie e le illustrazioni grafiche dei beni, i marchi dei produttori di prodotti.
- Utente - utente Internet che utilizza il Negozio, acquistando o intendendo acquistare beni o servizi presentati dal Venditore attraverso il Negozio.
- Consumatore - una persona fisica che fa un acquisto nel negozio non direttamente collegato alla sua attività economica o professionale.
III. CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEL NEGOZIO
- Un utente che è una persona fisica può utilizzare il Negozio a condizione di avere piena capacità giuridica.
- L'utente che non è una persona fisica può utilizzare il negozio attraverso una persona autorizzata ad agire per suo conto, fatte salve le disposizioni della sezione REGISTRAZIONE STORE, nel capitolo IV.
- L'utente può utilizzare lo Store attraverso dispositivi che comunicano con Internet (computer, telefono), utilizzando un browser web.
- Il Venditore non è responsabile dei danni causati dalla fornitura da parte dell'Utente di dati falsi, non aggiornati o incompleti nei moduli di cui alla sezione REGISTRAZIONE STORE, ai punti 2 e 3, e dal mancato rispetto dei Termini e Condizioni da parte dell'Utente. I dati forniti dall'utente non devono violare le disposizioni della legge attualmente in vigore, nonché i diritti personali e i diritti di terzi.
- L'Utente è obbligato a non divulgare a terzi il suo login e la password di accesso utilizzata per accedere al Negozio.
IV. REGISTRAZIONE NEL NEGOZIO
- Gli utenti hanno la possibilità di utilizzare il negozio, compresa la conclusione di contratti.
- Per concludere un contratto, è necessaria una registrazione preliminare.
- Nel caso di una persona giuridica e unità organizzativa senza personalità giuridica, la registrazione nel negozio, così come tutte le altre azioni dell'entità nel negozio, può essere fatta solo da una persona che è autorizzata a fare per conto dell'entità tutte le azioni relative all'uso del negozio (compresa la registrazione) e ad esercitare tutti i diritti e gli obblighi dell'entità come utente (compreso l'acquirente).
- Il Venditore può richiedere all'Utente di autenticare i propri dati, anche nel caso di aggiornamento dei dati utente, inviando al Venditore i documenti richiesti.
- In caso di modifica dei dati dell'Utente forniti durante la registrazione, l'Utente dovrà aggiornarli prima di concludere un altro Contratto, utilizzando l'apposito modulo disponibile nel Negozio.
- Al momento della registrazione, viene creato un account utente nel negozio, che è un insieme di risorse, in cui vengono raccolte informazioni sull'utente e sulle sue azioni all'interno del negozio in relazione ai Contratti conclusi. All'interno del suo account, ha accesso alla cronologia dei suoi ordini nel Negozio.
V. FARE ORDINI NEL NEGOZIO - CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
- L'utente ha la possibilità di effettuare ordini nel Negozio 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, 365 giorni all'anno, fatte salve le altre disposizioni dei Termini e Condizioni, in particolare quelle relative alle interruzioni tecniche.
- Prima di effettuare un ordine, l'utente mette in un carrello virtuale il prodotto o il servizio scelto che intende acquistare. Il carrello virtuale è uno strumento che permette all'Utente di aggregare i beni/servizi selezionati prima del loro acquisto, di calcolare il valore dei beni/servizi raccolti nel carrello e di calcolare il costo della consegna. Durante la selezione dei beni/servizi, l'Utente può gestire liberamente il contenuto del carrello aggiungendo altri beni/servizi al carrello o eliminandoli dal carrello.
- Dopo la selezione finale dei beni/servizi da acquistare, l'Utente viene indirizzato al modulo web per effettuare ordini nel Negozio. Il modulo d'ordine può essere composto da moduli componenti utilizzati per specificare:
- indirizzo di consegna,
- il metodo di consegna,
- il metodo di pagamento dei beni/servizi.
I beni/servizi ordinati saranno consegnati all'indirizzo indicato in conformità con le disposizioni del presente paragrafo.
- Il conferimento di un ordine costituisce un'offerta ai sensi del Codice Civile, fatta dall'Utente al Venditore. Al ricevimento di un ordine, il Venditore verifica se l'ordine è stato effettuato correttamente (in conformità con le disposizioni dei Termini e Condizioni). Nel caso in cui il Venditore scopra che l'ordine è stato effettuato in modo errato, il Venditore informerà l'Utente di ciò.
- Dopo aver effettuato un ordine corretto, il Venditore invierà immediatamente all'Utente le informazioni relative all'accettazione dell'ordine (accettazione dell'offerta) all'indirizzo di posta elettronica (e-mail) indicato al momento dell'ordine o della registrazione. L'accordo è concluso quando l'utente clicca sul campo "ordine vincolante" e il Venditore invia all'utente informazioni sull'accettazione dell'ordine.
- Nel caso di un Accordo per la fornitura di servizi, il Venditore deve informare l'Acquirente al più tardi al momento della presentazione di una proposta di conclusione di un accordo circa il periodo minimo per il quale l'Accordo deve essere concluso, se si tratta di una fornitura continua o periodica.
VI. PAGAMENTO DEL PREZZO
- I pagamenti per le merci acquistate nel Negozio o i servizi ordinati (prezzo e costi di consegna) vengono effettuati tramite gli strumenti di pagamento messi a disposizione nel Negozio e alle condizioni specificate dal Venditore, cioè: trasferimento su un conto, contanti alla consegna, trasferimento elettronico e carta di credito. Le transazioni con carta di credito e con trasferimento elettronico sono regolate attraverso Dotpay.pl
- Tutti i prezzi nel negozio sono prezzi lordi, compresa l'imposta sui beni e servizi (IVA) nell'importo risultante da regolamenti separati. I costi di consegna dei beni/servizi all'acquirente sono dati separatamente all'acquirente al più tardi al momento della proposta di concludere un contratto.
- L'utente acquista la merce e ordina il servizio ai prezzi e alle spese di consegna applicabili al momento dell'ordine. L'importo delle spese di consegna dipende dal metodo di consegna scelto dall'utente.
- Il negozio si riserva il diritto di apportare modifiche alle condizioni e ai prezzi di cui sopra. Queste modifiche saranno valide a partire dal momento in cui saranno messe sul sito web del negozio e non si applicheranno ai contratti conclusi prima della loro introduzione.
- Accettando i presenti Termini e Condizioni, l'Acquirente accetta l'invio, compresa la fornitura di fatture IVA da parte del Venditore in forma elettronica ai sensi della legge dell'11 marzo 2004 sull'imposta sul valore aggiunto, all'indirizzo e-mail dell'Acquirente fornito al momento dell'ordine.
- Le fatture IVA saranno emesse all'Acquirente senza la firma del Venditore.
- L'acquirente accetta di emettere fatture IVA senza la sua firma.
VII. CONSEGNA
- La consegna sarà effettuata all'indirizzo indicato dall'Acquirente. La data di consegna dei beni/servizi all'Acquirente deve essere specificata dal Venditore al più tardi al momento della presentazione dell'offerta di concludere un contratto.
- Se il Venditore non può eseguire la prestazione a causa dell'indisponibilità della merce o del servizio, deve avvisare l'Acquirente immediatamente, ma al più tardi entro trenta giorni dalla conclusione dell'Accordo e restituire l'intero importo ricevuto da lui, se qualche importo è già stato pagato.
- Se il Venditore non può eseguire un servizio con le proprietà singolarmente ordinate dall'Acquirente a causa dell'impossibilità temporanea della sua esecuzione, il Venditore può, con il consenso dell'Acquirente, eseguire un servizio sostitutivo della stessa qualità e destinazione e per lo stesso prezzo o remunerazione o in altro modo concordato dalle parti.
- Il Venditore non è responsabile dell'impossibilità di emettere la merce per motivi imputabili all'Acquirente o alle entità indicate nei passaggi 1-3 di cui sopra.
VIII. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
- I dati personali degli Utenti che sono persone fisiche (comprese le persone fisiche che gestiscono una ditta individuale) saranno trattati dal Venditore come amministratore dei dati personali al fine di fornire servizi da parte del Venditore, così come per scopi di marketing relativi al funzionamento della società del Venditore, compreso il Negozio, così come relativi ai servizi e beni presentati nel Negozio. Il trattamento dei dati raccolti avviene in conformità con le disposizioni della legge del 29 agosto 1997 sulla protezione dei dati personali e la legge del 18 luglio 2002 sulla fornitura di servizi elettronici. Il conferimento dei dati personali da parte dell'utente è volontario.
- I dati personali dell'Utente possono essere messi a disposizione dei soggetti legittimati a riceverli in base alla legge applicabile, comprese le autorità giudiziarie competenti. I dati personali degli utenti possono anche essere trasferiti - nella misura necessaria e richiesta - a terzi, compresi i soggetti che svolgono attività connesse al Contratto concluso con l'Acquirente per conto del Venditore, ad esempio gli operatori che gestiscono i pagamenti elettronici per i Contratti conclusi o i soggetti che eseguono le consegne delle merci ordinate.
- Il venditore garantisce che gli utenti di cui tratta i dati personali hanno il diritto di esercitare i loro diritti secondo la legge sulla protezione dei dati personali, incluso il diritto di accedere ai propri dati personali e di correggerli, così come il diritto di controllare il trattamento dei loro dati personali secondo i principi descritti nella legge.
- Ogni Utente ha il diritto di controllare il trattamento dei suoi dati personali inclusi negli archivi del Venditore, in particolare il diritto di esigere che i suoi dati personali siano completati, aggiornati, rettificati, sospesi temporaneamente o definitivamente o cancellati, se sono incompleti, superati, non veritieri o raccolti in violazione della Legge, o non sono più necessari per lo scopo per cui sono stati raccolti,
- Le informazioni riservate riguardanti gli Utenti, compresi i dati personali degli Utenti, saranno protette dal Venditore contro la loro divulgazione a persone non autorizzate, così come contro altri casi di divulgazione o perdita e contro il danneggiamento o la modifica non autorizzata di tali dati e informazioni attraverso l'uso di adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative.
IX. PROCEDURA DI RECLAMO
- Il venditore è obbligato a fornire all'acquirente merci prive di difetti.
- L'Acquirente può presentare al Venditore reclami relativi all'Accordo.
- Un reclamo deve essere presentato in forma elettronica utilizzando il modulo di contatto disponibile nel Negozio o per iscritto all'indirizzo del Venditore. Un reclamo presentato correttamente dovrebbe includere almeno:
- i reclami devono includere nome, cognome, indirizzo, indirizzo e-mail dell'acquirente,
- data di conclusione dell'accordo che costituisce la base del reclamo,
- l'oggetto del reclamo, con indicazione della richiesta dell'acquirente,
- tutte le circostanze che giustificano la denuncia,
Il mancato rispetto dei requisiti formali di cui sopra non esclude il diritto dell'acquirente di esercitare i diritti di reclamo.
- L'acquirente sarà informato dell'esito del reclamo via e-mail o per posta.
- I reclami sono esaminati entro 14 giorni lavorativi
X. RECESSO DAL CONTRATTO, RISOLUZIONE, GARANZIA
- Ai sensi della legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori, l'Acquirente che è un consumatore può recedere dal Contratto senza incorrere in spese e senza fornire motivazioni entro un periodo di 14 giorni, calcolato:
1) per il Contratto in esecuzione del quale il Venditore consegna la cosa, essendo obbligato a trasferirne la proprietà - dalla presa di possesso della cosa da parte dell'Acquirente o di un terzo da lui indicato diverso dal vettore, e nel caso di un Contratto che:
a) comporta un certo numero di articoli che vengono consegnati separatamente, a rate o in parti - dalla presa di possesso dell'ultimo articolo, rata o parte,
b) comporta la fornitura regolare di oggetti per un periodo fisso - dalla presa di possesso del primo oggetto;
2) per altri accordi - dalla data di conclusione dell'accordo,
soggetto alla sezione 11 di seguito.
- In caso di recesso dall'accordo di cui alla sezione 1, l'accordo è considerato non concluso.
- Il recesso di cui al paragrafo 1 non obbliga il Consumatore a sostenere alcun costo, tranne:
1) costi di consegna del prodotto in una situazione in cui il Consumatore ha scelto un metodo di consegna del prodotto diverso dal metodo di consegna standard più economico offerto dal Venditore. In questa situazione il Venditore non è obbligato a rimborsare al Consumatore i costi aggiuntivi da lui sostenuti.
2) costi diretti della restituzione del prodotto.
- Il recesso di cui al paragrafo 1 viene effettuato dal consumatore mediante una dichiarazione scritta e l'invio all'indirizzo del Venditore, o mediante l'invio di una e - mail all'indirizzo elettronico del Venditore, mentre per conservare il periodo di 14 giorni di recesso è sufficiente inviare una dichiarazione prima della sua scadenza. L'indirizzo del venditore e l'indirizzo e-mail del venditore sono indicati nel capitolo II, sezione 1.
- In caso di recesso da parte del Consumatore tramite l'invio di una e - mail, il Negozio invierà immediatamente al Consumatore una e - mail con la conferma del ricevimento della dichiarazione di recesso.
- La notifica di recesso di cui al paragrafo 1 può essere fatta su un modulo allegato n. 2 al presente regolamento, ma l'uso del modulo non è una condizione per l'efficacia del ritiro.
- Al momento del recesso dall'Accordo di cui al paragrafo 1, il Consumatore è obbligato a restituire i prodotti acquistati inviandoli all'indirizzo del Venditore come previsto nel capitolo II, paragrafo 1 immediatamente, ma non oltre 14 giorni dalla data in cui il Consumatore ha receduto dall'Accordo, ma per rispettare il termine è sufficiente inviare i prodotti prima della sua scadenza.
- Il consumatore che recede dall'accordo è responsabile della riduzione del valore del prodotto risultante da un uso che va al di là di ciò che è necessario per accertare la natura, le caratteristiche e il funzionamento (funzionamento) del prodotto.
- Il Venditore è obbligato a restituire immediatamente, al più tardi entro 14 giorni dalla data di ricevimento della dichiarazione di recesso dal Contratto da parte del consumatore, i pagamenti effettuati da quest'ultimo, comprese le spese di consegna dell'articolo, per cui il Venditore ha il diritto di trattenere il rimborso dei pagamenti ricevuti dal consumatore fino al ricevimento del prodotto indietro o fino a quando il consumatore fornisce la prova di aver rispedito il prodotto, a seconda di quale evento si verifica per primo. Il rimborso sarà effettuato con lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Consumatore, a meno che il Consumatore non abbia espressamente accettato un metodo di rimborso diverso che non comporti alcun costo per lui.
- Un avviso del diritto di recesso è inoltre incluso nell'allegato 1 di questi termini e condizioni.
- Il recesso dal Contratto da parte dell'Acquirente che è un consumatore non è possibile:
- per la fornitura di servizi in cui il venditore ha eseguito il servizio nella sua totalità con il consenso espresso del consumatore che è stato informato prima dell'inizio della prestazione che dopo l'adempimento del servizio da parte del commerciante perderà il suo diritto di recesso;
- in cui il prezzo o la remunerazione dipendono dalle fluttuazioni del mercato finanziario su cui il Venditore non ha alcun controllo e che possono verificarsi prima della fine del termine di recesso;
- in cui l'oggetto della prestazione è un oggetto non fabbricato su misura per il consumatore o che serve a soddisfare i suoi bisogni individuali;
- in cui l'oggetto della fornitura è un articolo deperibile o un articolo con una breve durata di conservazione;
- in cui l'oggetto della prestazione è una cosa consegnata in un pacco sigillato che non può essere restituito dopo l'apertura del pacco per motivi di protezione della salute o igienici, se il pacco è stato aperto dopo la consegna;
- in cui l'oggetto della prestazione sono cose che dopo la consegna, a causa della loro natura, diventano inseparabilmente legate ad altre cose;
- in cui l'oggetto della prestazione sono bevande alcoliche, il cui prezzo è stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna può avvenire solo dopo 30 giorni e il cui valore dipende dalle fluttuazioni del mercato che non possono essere controllate dal commerciante;
- in cui il consumatore ha esplicitamente richiesto che il Venditore si rechi da lui per effettuare una riparazione o una manutenzione urgente; se il Venditore fornisce in aggiunta servizi diversi da quelli che il consumatore ha richiesto di fornire o consegna oggetti diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la riparazione o la manutenzione, il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto in relazione ai servizi o agli oggetti aggiuntivi;
- quando l'oggetto della fornitura è una registrazione sonora o visiva o un software fornito in un imballaggio sigillato se l'imballaggio viene aperto dopo la consegna;
- per la fornitura di giornali, periodici o riviste, ad eccezione dei contratti di abbonamento;
- concluso con un'asta pubblica;
- per la fornitura di alloggio diverso da quello a scopo residenziale, il trasporto di merci, il noleggio di auto, la ristorazione, i servizi legati al tempo libero, allo spettacolo, allo sport o agli eventi culturali, se il contratto prevede un giorno o un periodo di esecuzione;
- per la fornitura di contenuto digitale che non è registrato su un supporto tangibile se la prestazione è iniziata con il consenso espresso del consumatore prima della fine del periodo di recesso e dopo che il commerciante ha informato il consumatore della perdita del diritto di recesso.
- Se la durata del contratto per la fornitura di servizi non è fissata, ciascuna delle parti può risolverlo senza dare motivi, con un termine di un mese, a meno che le parti non abbiano concordato un periodo di preavviso più breve.
- Se la merce acquistata è coperta da una garanzia, ad esempio del produttore, dell'importatore, del venditore, ecc., la cui portata è confermata dal documento di garanzia rilasciato insieme alla merce, indipendentemente da altri diritti di reclamo, l'acquirente può presentare un reclamo riferito alla portata della garanzia concessa.
XI. INTERRUZIONI TECNICHE
- Il venditore non è responsabile della mancanza temporanea di accesso al sito web del negozio, in particolare a causa di interruzioni tecniche.
- Il venditore si riserva il diritto di interruzioni nell'accesso al negozio a causa del suo servizio tecnico, lavori di manutenzione o lavori per migliorare la funzionalità del negozio. Allo stesso tempo, il venditore si impegna a fare ogni sforzo affinché queste pause avvengano di notte e durino il meno possibile.
XII. DISPOSIZIONI FINALI
- Le modifiche a questi Termini e Condizioni possono essere fatte dal Venditore in qualsiasi momento e sono valide dal momento della pubblicazione di queste modifiche sul sito web del Negozio, mentre ai contratti conclusi prima dell'introduzione di queste modifiche sono applicabili le disposizioni esistenti.
- Tutte le questioni non coperte da questi Termini e Condizioni saranno regolate dal diritto polacco generalmente applicabile, e in particolare dalle disposizioni del Codice Civile, dalla legge sulla protezione dei dati personali, dalla legge sulla fornitura di servizi elettronici e dalla legge sui diritti dei consumatori. Qualsiasi controversia tra le parti sarà risolta dal tribunale comune competente.
- Il presente regolamento entra in vigore dal 10.05.2016.
Allegato n. 1
INFORMAZIONI SULL'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
Come consumatore, hai il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui lei ha preso possesso della merce o in cui un terzo diverso dal trasportatore da lei indicato ha preso possesso della merce.
Nel caso di un acquisto composto da più prodotti consegnati separatamente a rate, il termine di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui lei prende possesso dell'ultima rata o dal giorno in cui un terzo diverso dal trasportatore e da lei indicato entra in possesso dell'ultima rata.
Per esercitare il suo diritto di recesso, deve informarci della sua decisione di recedere da questo contratto con una dichiarazione inequivocabile (per esempio, una lettera inviata per posta o e-mail). Potete inviare la vostra dichiarazione per esempio
per iscritto al seguente indirizzo: La società PROJEKT ERGONOMIA SPÓŁKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA SPÓŁKA KOMANDYTOWA con sede a Bielsko-Biała 43-300 ul. PROF. DR. MIECZYSŁAWA MICHAŁOWICZA, No. 12,
in forma elettronica via e-mail aadres:biuro@projektergonomia.pl.
Un modulo di recesso campione è accluso come allegato n. 2 ai Termini e Condizioni. Potete usare il modello di modulo di ritiro, ma non è obbligatorio
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che lei invii la sua comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima che il periodo di recesso sia scaduto.
Se lei recede da questo contratto, le rimborseremo tutti i pagamenti ricevuti da lei, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla sua scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della sua decisione di esercitare il suo diritto di recesso da questo contratto. Ti rimborseremo utilizzando lo stesso mezzo di pagamento che hai usato per la transazione iniziale, a meno che tu non abbia espressamente concordato altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcuna spesa come risultato del rimborso.
Possiamo trattenere il rimborso finché non riceviamo l'articolo o finché non ci fornisci la prova della restituzione, a seconda dell'evento che si verifica per primo.
Se hai ricevuto l'articolo, per favore restituiscilo o consegnacelo al seguente indirizzo: La società PROJEKT ERGONOMIA SPÓŁKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA SPÓŁKA KOMANDYTOWA con sede a Bielsko-Biała 43-300 ul. PROF. DR. MIECZYSŁAWA MICHAŁOWICZA, n. 12, immediatamente e comunque non oltre 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se si rispedisce l'oggetto prima che il periodo di 14 giorni sia scaduto. Dovrà sostenere i costi diretti della restituzione dell'articolo.
Lei sarà responsabile solo della diminuzione del valore della merce risultante dall'uso della merce diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento della merce.
Allegato 2
MODELLO DI MODULO DI RITIRO
(questo modulo deve essere compilato e restituito solo se si desidera recedere dal contratto)
- Destinatario: La societàPROJEKT ERGONOMIA SPÓŁKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA SPÓŁKA KOMANDYTOWA con sede a Bielsko-Biała 43-300 ul. DR. MIECZYSŁAWA MICHAŁOWICZA, n. 12, iscritta nel registro degli imprenditori del registro nazionale dei tribunali tenuto dal tribunale distrettuale di Bielsko-Biała, ottava divisione commerciale del registro nazionale dei tribunali con il numero KRS 0000805451, NIP 5472214828, REGON 384446020, telefono +48 33 333 91 43, indirizzo e-mail biuro@projektergonomia.pl.
- Con la presente io/noi(*) informiamo/informiamo( *) del mio/nostro recesso dal contratto di vendita dei seguenti articoli( *) il contratto di consegna dei seguenti articoli(*) il contratto di lavorazione dei seguenti articoli(*)/la prestazione del seguente servizio(*).........
…………………………………………………………………………………………………...…………………………………………………………………………………………………...…………………………………………………………………………………………………...
- Data di conclusione del contratto(*)/di accettazione(*)...........................................................................
- Nome e cognome del/i consumatore/i ...........................................................................
- Indirizzo del/i consumatore/i ........................................................................................
- Firma del(i) consumatore(i) (solo se questo modulo è inviato su carta)
……………………………………………………………………………………………………….
-Data ..............................................................................................................
(*) Cancellare dove non applicabile.